VISITA ORL
La visita otorinolaringoiatrica – visita ORL – è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo. Appartengono all’otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le possibili malattie sono molte. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare nella sua vita questa visita ogni 5-7 anni in quanto molte patologie, in particolare quelle uditive, evolvono lentamente e in modo asintomatico.
L’otorino si rivolge a pazienti di tutte le età.I bambini sono spesso coinvolti in malattie del distretto testa-collo. Infatti nel periodo da zero a tre anni le otiti sono la causa più frequente di malattia. La visita otorinolaringoiatrica è una visita che non provoca dolore, che ogni paziente, dal bambino all’anziano, può affrontare in piena tranquillità. La visita spesso deve essere completata con esami strumentali come l’esame audiometrico, l’impedenzometria, la rinofibroscopia, l’esame vestibolare ed anche altri esami.
Una visita otorinolaringoiatrica preventiva è utile tutte le volte che dovrete affrontare valutazioni dove è richiesta la vostra capacità sensoriale, come nelle visite per l’idoneità al lavoro e la visita per confermare la patente di guida. Se il paziente è ipoacusico è possibile che possa ottenere egualmente la patente se utilizzando protesi acustiche il suo udito risulterà accettabile.Al fine di evitare inconvenienti suggerisco a tutte le persone che sospettano di avere una diminuzione dell’udito una visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico prima di sottoporsi alla visita medica per l’idoneità alla guida. La visita è importante ed ha lo scopo di rimuovere tutte quelle piccole cause che riducono la capacità uditiva, come ad esempio i tappi di cerume che dovranno essere rimossi. Va valutata la presenza di catarro tubarico, diinfiammazioni (otiti esterne e medie) o altre malattie. In questi casi una terapia adeguata potrà condurre ad un miglioramento uditivo.