Archives

ENDOSCOPIA

Esame eseguito per la diagnosi delle malattie del naso, dei seni paranasali e del rinofaringe, valuta l’interno delle fosse nasali e del rinofaringe mediante l’utilizzo di strumenti a fibre ottiche. Questa tecnica può essere applicata anche nella diagnosi di patologie della laringe e dell’ipofaringe.

Caratteristiche

  • Del tutto indolore
  • Utilizzo di strumentazione all’avanguardia

Continua

VISITA ORL

Serve a diagnosticare, escludere o monitorare la presenza di patologie che interessano orecchio, naso e gola, organi anatomicamente distinti ma funzionalmente connessi tra loro, e stabilire la relativa terapia

CARATTERISTICHE

  • Anamnesi dettagliata del paziente
  • Visita ORL completa (orecchio, naso, gola)
  • Se si presenta l’esigenza, durante la visita ORL può avvenire il lavaggio auricolare necessario per la rimozione del tappo di cerume

Continua

ESAME AUDIOMETRICO E IMPEDENZOMETRIA

L’esame audiometrico è una procedura finalizzata alla rilevazione della soglia uditiva attraverso stimoli sonori. Può avvenire per via aerea, tramite l’utilizzo di cuffie o per via ossea, tramite un microfono osseo che invia vibrazioni a livello cranico. L’Impedenzometria permette di valutare la mobilità del timpano e della catena di ossicini responsabili della funzione dell’udito; risulta pertanto utile per diagnosticare eventuali disturbi a carico dell’orecchio medio.

CARATTERISTICHE

  • Valutazione audiologica
  • Diagnosi di sede
  • Timpanogramma (anche pediatrico)
  • Funzionalità tubarica propedeutica all’attività subacquea

Continua

POLISONNOGRAFIA

La Polisonnografia rappresenta l’indagine fondamentale specifica per lo studio delle apnee. Consiste nella registrazione continua (simile a quella dell’holter elettrocardiografico o pressorio), durante il sonno del paziente, di diversi parametri fisiologici importanti per la valutazione e la diagnosi della roncopatia cronica e della OSAS

CARATTERISTICHE

  • Esame domiciliare
  • Eseguibile anche in ambito pediatrico

Continua

VESTIBOLOGIA

Branca che studia la natura delle vertigini ed esegue delle manovre diagnostiche facendo compiere al paziente determinati movimenti della testa rispetto al corpo in modo tale da esaminare la funzione labirintica e valutare la presenza di un particolare movimento riflesso degli occhi chiamato nistagmo, espressione di una disfunzione labirintica che causa la vertigine.

CARATTERISTICHE

  • Diagnosi di patologie otolitiche
  • Fondamentale per determinare entrambe le funzioni dell’orecchio: equilibrio e udito
  • Manovre per risoluzione della vertigine

Continua

PROVE ALLERGICHE

Le Prove Allergiche o prick test,  sono particolari procedure  diagnostiche  per attestare le reazione a determinati allergeni che vengono inoculati in minima quantità a livello sottocutaneo con un’apposita lancetta indolore. Sono lo strumento più immediato e meno invasivo, per determinare la presenza di allergie nel paziente.

CARATTERISTICHE

  • Esame eseguibile già dall’età di 3 anni
  • Diagnosi immediata

Continua

Richiedi un appuntamento

Chiama 389 8507995