What's new

Latest news

LA SCIALOENDOSCOPIA

Le scialoadeniti ostruttive si manifestano con un improvviso aumenento di volume delle ghiandole salivari maggiori, solitamente durante i pasti. L’eziologia più frequente è quella legata ai calcoli salivari presenti in circa il 66% delle scialoadeniti ostruttive., rappresentando circa il 50% delle patologie delle ghiandole salivari maggiori. La scialoadenite litiasica colpisce circa l’1,2% della popolazione generale, è più frequente negli uomini con un picco di incidenza tra i 30 ed i 60 anni.

Nell’80-90% dei casi sono colpite unilateralmente le ghiandole sottomandibolari. Stenosi, accumuli di muco denso, anomalie anatomiche duttali, tessuto cicatriziale e corpi estranei possono essere altre cause di ostruzione.

Continua a leggere LA SCIALOENDOSCOPIA

LAVAGGI NASALI

Quello dei lavaggi nasali è un argomento che può sembrare inflazionato, ma che risulta sempre assolutamente attuale. Infatti risultano tra le terapie più prescritte per i disturbi nasali. La procedura comporta l’irrigazione delle cavità nasali con soluzioni saline, al fine di favorire la normale rimozione di sostanze che possano nuocere ad un normale funzionamento del naso, seni paranasali e faringe ( muco, croste, inquinanti atmosferici, virus, batteri e allergeni). Le soluzioni saline possono essere per sommi capi suddivise in soluzioni isotoniche e soluzioni ipertoniche.

Continua a leggere Lavaggi nasali

LE RINITI

La più comune forma di infiammazione acuta a carico della fossa nasale è rappresentata dalla rinite acuta epidemica. Tale affezione è comunemente conosciuta con il nome di raffreddore o coriza. È sostenuta da un’eziologia virale, in particolare da rhinovirus o virus parainfluenzali. Si caratterizza per ostruzione respiratoria nasale associata ad abbondanti secrezioni nasali. Sono possibili delle sovrainfezioni batteriche caratterizzate da secrezioni muco-purulente.

Continua a leggere Le riniti – Patologie infiammatorie dei seni paranasali

LE PATOLOGIE INFIAMMATORIE DELLE GHIANDOLE SALIVARI

Parotite virale epidemica (Orecchioni)

La parotite epidemica è una malattia infettiva virale sostenuta dal Paramyxovirus parotiditis che diffonde per mezzo della saliva. Colpisce prevalentemente le ghiandole parotidi quasi sempre bilateralmente anche se in modo diverso. Il periodo di incubazione è di 20 giorni circa. La malattia esordisce con febbre a cui segue la comparsa di tumefazione parotidea caratterizzata da senso di tensione dolorosa.

La malattia si risolve spontaneamente in 10-12 giorni.

Va prestata particolare attenzione alle possibili complicanze extraparotidee tra cui la meningo-encefalite e la localizzazione testicolare che può esitare con la sterilità.

Continua a leggere Le patologie infiammatorie delle ghiandole salivari

L’ANATOMIA DI FARINGE E LARINGE

La faringe è un organo in comune anche con l’apparato digerente per quanto riguarda il passaggio del cibo, viene suddivisa in tre parti: il rinofaringe o parte nasale superiore che si trova posteriormente alle fosse nasali, dove queste si uniscono in un’unica cavità, e nei bambini vi trovano posto le adenoidi. Orofaringe o parte orale media, che si trova posteriormente alla cavità orale da cui è separata dal palato molle e dai pilastri palatini che delimitano le tonsille palatine. Ipofaringe o laringofaringe inferiore, che rappresenta il bivio tra vie aeree e digestive che a questo livello si dividono in laringe ed esofago.

Continua a leggere L’anatomia di faringe e laringe

L’ANATOMIA DEL NASO E DEI SENI PARANASALI

Le cavità nasali o fosse nasali sono costituite da due canali separati dal setto nasale, costituito da una struttura cartilaginea nella sua porzione anteriore ed ossea in quella posteriore. Comunicano con l’esterno per mezzo delle narici e posteriormente si aprono in una cavità unica, il rinofaringe, per mezzo delle coane.
Sulla parete laterale delle fosse nasali prendono inserzione 3 lamine ossee (a volte 4) rivestite da mucosa definite turbinati o cornetti. Si riconoscono in ciascuna fossa nasale un turbinato inferiore, un turbinato medio, un turbinato superiore e a volte un turbinato supremo.
Gli spazi delimitati dai turbinati si chiamano meati, nei quali trovano comunicazione i seni paranasali.

Continua a leggere L’anatomia del naso e dei seni paranasali

Richiedi un appuntamento

Chiama 3898507995